15 dicembre 2021
L’imprevisto di Erika de Pieri (qui il libro)
su Virgilio Sapere
Qui la versione web
Libri dell’infanzia sull’inverno: gli immancabili per i 4 anni
Paesaggi innevati, natura e tanti animali per storie di amicizia e scoperta del mondo: i più coinvolgenti libri sull’inverno per bambini di 4 anni
Eccoci alla terza puntata della nostra rassegna sui libri dell’infanzia sull’inverno dedicati ai bambini di 4 anni. Dopo la selezione compiuta per la primissima infanzia e la fascia dei 3 anni, ci immergiamo ora in storie più articolate che riflettono le esigenze dei più grandicelli: la ricerca dell’autonomia e l’indipendenza, il desiderio di avventura, le nuove amicizie che esulano dall’ambiente familiare, così come un’emotività più raffinata dalle infinite sfumature.
Le trame si fanno quindi più lunghe poiché il grado di attenzione è aumentato, nonostante le immagini continuino ad avere un forte potere evocativo. L’inverno diventa quindi il pretesto per affrontare il mondo che c’è là fuori e che tanto attira i bambini che si trovano in questa movimentata fase transitoria che li porterà ad una maggiore sicurezza una volta raggiunti i 5 anni.
I temi trattati nelle storie hanno quindi a che fare con il superamento di piccole ansie e difficoltà, con la curiosità e il coraggio della scoperta, con lo stupore di fronte alla bellezza, tutti elementi che diventano la chiave per ampliare i propri orizzonti. E non c’è niente di più bello che farlo attraverso eroi del mondo della fantasia, siano essi animali o bimbi come loro. Perché le storie hanno un potere unico.
L’imprevisto, di Erika De Pieri, Lavieri
Ancora un libro sull’inverno per bambini di 4 anni ambientato nel grande Nord e con un orso bianco come protagonista. Il tema affrontato? Rispondere prontamente a situazioni inaspettate. La routine quotidiana è rassicurante, ma un impedimento accidentale può sempre cambiare i nostri piani. Ad esempio, un semplice scivolone su un oggetto sconosciuto. Un uovo bianco può farci vivere un’infinità di emozioni diverse, dallo stupore alla curiosità fino alla paura e alla rabbia. È solo con l’accettazione del cambiamento che si assapora la bellezza della vita, che ci porta straordinari incontri d’amore. Della stessa serie anche il sequel L’imprevisto 2. Il giorno dopo e Un Natale imprevisto. Ulteriore garanzia del valore di questo racconto è il fatto che l’autrice abbia vinto più premi e lavori dal lontano 2005 per numerose case editrici specializzate in letteratura per l’infanzia.