
16 dicembre 2021
Le parole della neve di Valentina Maselli e Chiara Nasi (qui il libro)
su Virgilio Sapere
Qui la versione web
Libri dell’infanzia sull’inverno: una selezione per i 5 anni
Volpi, uccelli e topolini, ma anche bambini alle prese con avventure reali ed oniriche: i libri sull’inverno per bambini di 5 anni sono capolavori da scoprire
Giungiamo alla conclusione di questo interessante percorso dedicato ai libri dell’infanzia sull’inverno: dopo aver raccolto titoli per la primissima infanzia, i 3 anni e i 4 anni, scriviamo un ultimo capitolo sugli albi illustrati per i più grandicelli, i bimbi di 5 anni. Altra fase della vita, altri tipi di storie.
I bambini di questa età, infatti, sono decisamente più autonomi e hanno voglia di scoprire il mondo che li circonda, aiutati da una mobilità fisica consolidata; ne hanno compreso le regole elementari e sanno ora cosa è il bene e cosa il male, cosa è giusto e cosa è sbagliato, quali sono le emozioni di base come rabbia, gelosia, paura e timidezza; soprattutto, hanno ora la capacità di decentrarsi, di mettersi nei panni altrui provando le sensazioni vissute da altri in un determinato contesto e di vedere come i loro comportamenti influiscano sull’armonia sociale.
Così anche le storie devono rispondere al loro nuovo modo d’essere. Non suscitano più interesse le trame eccessivamente didascaliche o con dichiarati propositi moralistici, ormai acquisiti. Anche la soglia di attenzione è aumentata e permette di seguire intrecci narrativi più complessi, con dettagli che arricchiscono la storia di immagini facilmente visualizzabili, sfumature emotive, avventure più astratte.
Certo le illustrazioni continuano ad avere il loro peso, ma non sono più centrali. In particolare, non sono più co-natrratrici insieme alla parola scritta. La loro è una funzione puramente evocativa. Ecco perché lo stile acquerellato, l’uso simbolico dei colori, un tratto indistinto e tonalità quasi sbiadite piacciono tanto ai bambini di questa età. Nel nostro caso, ad esempio, ricordano tutto ciò che la magia della neve e del freddo porta con sé tirando fuori un substrato ormai sedimentato nella memoria e nei vissuti dei piccoli, che già hanno vissuto diverse stagioni.
Ma veniamo a noi ed entriamo nel vivo della materia scoprendo titoli dal valore narrativo e artistico a dir poco straordinari. Perché diciamoci la verità: i libri sull’inverno per bambini di 5 anni piacciono anche ai genitori, che si prendono il tempo di accoccolarsi sul divano, spegnere gli schermi ed immergersi nel fascino delle storie durante le giornate più fredde e brevi dell’anno.
Le parole della neve, di Valentina Maselli e Chiara Nasi, Lavieri
Ecco un altro imperdibile libro sull’inverno per bambini di 5 anni – ma anche più grandi – fresco di stampa. Questo racconto di fantasia celebra il potere della parola, che mai deve essere usata a casaccio. Ci troviamo in un paese popolato da persone che parlano in continuazione, ad alta voce, cercando di dominare gli uni sugli altri. Solo i bambini sono alla ricerca di termini dimenticati, gentili e leggeri. Sono gli unici a comprendere l’importanza della profondità e dell’essenzialità. Qualcuno riesce a cambiare il corso degli eventi. Chi è? La neve, con la sua delicatezza ovattata che abbraccia l’intero paesaggio e zittisce, con la sua eleganza, anche i conversatori più accaniti.