
21 luglio 2023
Essere Robot di Matt Dixon (qui la scheda libro) su Dire Fare Insegnare
Vai alla versione web
Estratto:
Su di un pianeta devastato dalla nostra trascuratezza si muovono delle strambe creature: sembrano robot, ma dalle loro abitudini traspare qualcosa di molto più familiare…
E se dietro a una fredda scorza di alluminio e latta si agitassero passioni e sentimenti del tutto umani? Da qualche parte, in un mondo desolato e semidistrutto dall’incuria dell’uomo, dei piccoli robot ci hanno sostituito, ma chi pensasse che insieme a noi sia scomparso ogni problema si sbaglierebbe di grosso.
I piccoli robot creati dalla penna di Matt Dixon, infatti, sono la nostra immagine speculare: come noi si sentono soli, incompresi, a volte inutili. Come noi hanno difficoltà a comunicare l’uno con l’altro; proprio come noi si sentono spesso smarriti e abbandonati, in un mondo che non offre alcun punto di riferimento oltre all’immobile mare della solitudine.
Quindi, proprio come facciamo noi, commettono le più grandi assurdità pur di vincere questo sentimento. Si innamorano di bidoni dell’immondizia scambiandoli per loro simili; esplorano, sempre a caccia di un nuovo orizzonte entro cui soffocare il grido della noia; a volte si perdono nelle discariche di elettrodomestici abbandonati, in cui il senso della propria identità si confonde e, infine, svanisce.
A vederli, impegnati nelle loro imprese donchisciottesche, strappano un sorriso e fanno quasi tenerezza, ma è facile intuire come dietro questi piccoli assemblaggi di ingranaggi e lamiera si celi l’umanità stessa, con tutto il suo carico di illusioni e non sense.
Privo di testo e pensato per bambini e bambine dai 6 anni in su, Essere Robot è un’affascinante indagine sul senso della vita e sulla condizione umana; una raccolta di bellissime tavole a colori che catturerà l’attenzione dei più piccoli, lasciando tralucere, attraverso il simbolo, la profondità di un mistero a cui solo i bambini, forse, possono trovare risposta.