Cinque albi illustrati di Sergio Olivotti su Frizzifrizzi

Catalogo Ragionato delle Patamacchine (cover)
21 febbraio 2022

Cinque albi illustrati di Sergio Olivotti su Frizzifrizzi
di Davide Calì

Qui la versione web

Estratto

Sergio Olivotti è illustratore, autore e performer dei suoi libri. La sua produzione tradisce una grande passione per i vecchi codici e i bestiari, ma anche per alcuni autori immortali come Gianni Rodari e Jacovitti. I suoi libri spesso sono cataloghi assurdi o altrettanto improbabili saggi storico-scientifici. Una cosa li accomuna tutti: sono divertentissimi!

1

Catalogo ragionato delle patamacchine
di Sergio Olivotti e Gianluca Caporaso, Lavieri

Che cosa sono le patamacchine? Semplice: si tratta di avveniristiche invenzioni progettate per risolvere problemi… inesistenti.
Questo libro catalogo ne raccoglie diverse che, in realtà, poi tanto inutili non sono nemmeno. Chi di noi non vorrebbe un aggeggio per potenziare l’autostima o un marchingegno per far pace con qualcuno dopo che si è litigato o un dispositivo per trovare rime poetiche quando siamo a corto di ispirazione?

di Sergio Olivotti, Lavieri

Un codice risalente al 1848 racconta della geniale invenzione di un tal Articiocco, lo zoablatore. Preceduto da una serie di formidabili, quanto improbabili invenzioni, come il cappello-parafulmine, il biliardo senza sponde, gli spaghetti in scatola arrotolati, le pinne coi tacchi per sommozzatori eleganti e molte altre, lo zoablatore è un congegno ideato per dialogare con i nostri animali, comprendere le loro esigenze e soprattutto capire di cosa parlano tra di loro i cani, i gatti e le galline.

3

La seconda arca
di Sergio Olivotti, Lavieri

Tutti conoscono la storia di Noè e della sua arca degli animali, ma quasi nessuno conosce invece quella di suo cugino Bartolomeo e della sua, altrettanto poco conosciuta, seconda arca.
Olivotti, aldilà dell’elencare animali improbabili, come il levriero incontinente o la puzzola Chanel, ci porta letteralmente a bordo di una grande nave, pronta a salpare. Ovviamente, non tutti gli animali possono salire, ci sono delle esclusioni, e quando tutto è pronto, c’è anche una falsa partenza, ma poi, finalmente si va. Sì, ma dove?

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0