La storia di Mara

Autore: Paolo Cossi
Età di lettura: +16

15,00

Postfazione di Giuliano Montaldo

Gli anni ’70, gli “anni difficili” della storia italiana. Il terrorismo. La quotidianità, assurda e banale, celata dietro le Brigate Rosse.
La vita e le scelte della giovane Mara Nanni. La storia vera di una vita difficile raccontata attraverso il tratto lieve ed evocativo di Paolo Cossi.

Nel 1978 Mara Nanni sceglie di far parte delle Brigate Rosse. Arrestata il 24 settebre 1979, nel 1981 (primo processo Moro) viene condannata ad un ergastolo, trenta anni di reclusione e un anno di isolamento diurno.
Nei successivi gradi di giudizio la pena viene ridotta prima a ventisei anni e poi a quindici anni.
Nel 1994 termina il suo periodo di detenzione ma la sua esperienza, e qualche fantasma, restano. Quanto qui narrato è un’altra storia…

 

Temi trattati: Storia Italiana

Non disponibile

Codice/ISBN 9788889312216
Pagine 120, BN
Formato 17x24cm
Allestimento Brossura
Anno di pubblicazione 2006
Lingua Italiano

Postfazione di Giuliano Montaldo

Gli anni ’70, gli “anni difficili” della storia italiana. Il terrorismo. La quotidianità, assurda e banale, celata dietro le Brigate Rosse.
La vita e le scelte della giovane Mara Nanni. La storia vera di una vita difficile raccontata attraverso il tratto lieve ed evocativo di Paolo Cossi.

Nel 1978 Mara Nanni sceglie di far parte delle Brigate Rosse. Arrestata il 24 settebre 1979, nel 1981 (primo processo Moro) viene condannata ad un ergastolo, trenta anni di reclusione e un anno di isolamento diurno.
Nei successivi gradi di giudizio la pena viene ridotta prima a ventisei anni e poi a quindici anni.
Nel 1994 termina il suo periodo di detenzione ma la sua esperienza, e qualche fantasma, restano. Quanto qui narrato è un’altra storia…

Paolo Cossi

Paolo CossiPaolo Cossi (Pordenone, 1980) è illustratore e fumettista. Tra i suoi numerosi lavori ricordiamo La storia di Mara (Lavieri, 2006); Medz Yeghern, il Grande Male (Hazard, 2007); Anarchia per erbe bollite (Lavieri, 2008); Un gentiluomo di fortuna, biografia di Hugo Pratt a fumetti (Hazard, 2009), Il mio Vajont (Lavieri, 2012)  Suoi libri sono stati tradotti in Francia, Belgio, Svizzera, Olanda, Corea, Norvegia e Spagna. Nel 2009 il parlamento della comunità francese del Belgio gli conferisce il premio Condorcet-Aron per la democrazia per Le grand Mal (Dargaud, 2009).

Per i più piccoli ha inoltre scritto E tu chi sei? (Lavieri, 2007) illustrato da Sara Colautti e Il gatto stregato (Lavieri, 2013)

Il Catalogo delle patamacchine su Radio Capodistria

21 giugno 2017 Gianluca Caporaso su Dorothy e Alice

Vai all'articolo

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “La storia di Mara”