Colori di Alice Kinoki Previati
Parigi, un giovane viene acclamato come un eroe per le strade della città. Un bambino cerca di farsi largo tra la folla, vuole vedere colui che ispira ogni giorno le sue avventure di conquista, ma non sa che come lui anche Pierre Savorgnan de Brazzà, da bambino sognava di fare l’esploratore e che in quel momento, mentre avanzava sul suo cavallo bianco, capiva di aver realizzato il suo sogno!
Pietro Savorgnan di Brazzà. Esploratore di pace ripercorre con piglio a tratti avventuroso, a tratti commovente e realistico la vita e i misteri che aleggiano intorno alla figura di questo grande esploratore di origini italiane.
Misconosciuto in patria, Brazzà è l’unico uomo bianco a cui sia mai stata intitolata una capitale africana, Brazzaville, capitale del Congo francese.
Visionario scalzo e aristocratico idealista, rappresenta la dimostrazione che un colonialismo pacifico sarebbe stato possibile.
Naturalizzato francese, Brazzà passò la maggior parte della sua vita in Africa, realizzando tre grandi spedizioni, ognuna portata a compimento con uno scopo diverso, ma sempre col medesimo cuore e rispetto per l’Altro, in un’Europa che viveva la scoperta dell’Africa attraverso il colonialismo brutale e schiavista del guerrafondaio razzista Stanley.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.