La città delle cose dimenticate

Età di lettura: +7
(1 recensione del cliente)

Il prezzo originale era: 16,50€.Il prezzo attuale è: 15,68€.

Nel bel mezzo del deserto del tempo si trova Sha, la città delle cose dimenticate.

A governarla è un vecchio merlo che si prende cura di tutto ciò che vi arriva: chiavi, giocattoli, vecchie fotografie ma anche parole, fantasmi e paure.
Tutto viene ordinato dal signore di Sha: guanti, calzini, giocattoli, vecchi dischi e canzoni.
Le parole vengono rievocate; paure e fantasmi coccolati e nutriti come anche i sogni. Anche le guerre passano per Sha, perché anche quelle vengono dimenticate.
Ma ogni notte Sha si rinnova: il deserto diventa un mare e tutte le case cambiano disposizione fino a quando la luna non si immerge all’orizzonte.

Terzo volume della serie “Maledette Fiabe” ideate, scritte e illustrate da Massimiliano Frezzato.
112 tavole unite da una singola illustrazione lunga 39m. Una storia ciclica in cui l’ultima e la prima delle tavole sono ulteriormente collegate a formare un anello narrativo unico nel suo genere.

Solo 5 pezzi disponibili

Codice/ISBN 9788896971758
Pagine 112, colore
Formato 25x25cm
Allestimento Cartonato
Anno di pubblicazione 2017
Lingua Italiano

Nel bel mezzo del deserto del tempo si trova Sha, la città delle cose dimenticate.

A governarla è un vecchio merlo che si prende cura di tutto ciò che vi arriva: chiavi, giocattoli, vecchie fotografie ma anche parole, fantasmi e paure.
Tutto viene ordinato dal signore di Sha: guanti, calzini, giocattoli, vecchi dischi e canzoni.
Le parole vengono rievocate; paure e fantasmi coccolati e nutriti come anche i sogni. Anche le guerre passano per Sha, perché anche quelle vengono dimenticate.
Ma ogni notte Sha si rinnova: il deserto diventa un mare e tutte le case cambiano disposizione fino a quando la luna non si immerge all’orizzonte.

Terzo volume della serie “Maledette Fiabe” ideate, scritte e illustrate da Massimiliano Frezzato.
112 tavole unite da una singola illustrazione lunga 39m. Una storia ciclica in cui l’ultima e la prima delle tavole sono ulteriormente collegate a formare un anello narrativo unico nel suo genere.

Massimiliano Frezzato

Massimiliano FrezzatoMassimiliano Frezzato (Torino, 1967) è uno dei più apprezzati artisti italiani. I suoi primi lavori vengono pubblicati su varie riviste a partire dal 1985. Nel 1996 pubblica il primo volume della saga I custodi del Maser (1995), pubblicata, nell’arco di dieci anni, in diversi paesi nel mondo e che lo terrà impegnato sino al 2005. Tra le sue numerose pubblicazioni Tour de France (Pavesio, 2006), Too much fantasy on Motherflower (Pavesio, 2012), Memories of sand (Editions Mosquito). Per Lavieri ha illustrato Il gatto stregato (2013), Cappuccetto Rosso (2014), Peter Pan (2015), Pinocchio (2016), L’Uomo Albero (2016),  La barca volante (2017), La città delle cose dimenticate (2017) e Il gatto sfigato (2018).

1 recensione per La città delle cose dimenticate

Powered byCusRev
5,0
Basato su 1 recensioni
5 stelle
100
100%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
  1. Ersilia Bettini (proprietario verificato)

Aggiungi una recensione

Ti potrebbe interessare…