L’ingegnoso signor Don Chisciotte della Mancia

Edizione Prima
Collana I Randagi
Età di lettura: +7

Il prezzo originale era: 14,50€.Il prezzo attuale è: 13,78€.

Non è tanto tempo fa, appena qualche secolo, che in una terra della Mancia viveva un hidalgo, unnobile spagnolo, che rispondeva al nome di Alonso Quijano. La sua casa conservava ancora un vecchioscudo, una lancia nella polverosa rastrelliera e forse anche una spada arrugginita. A ricordare l’anticanobiltà, non mancava in quella dimora una stalla con ancora un magro ronzino e un garzone che lo sellava…

Come immaginerebbe un piccolo e coraggioso lettore le avventure del don Chisciotte?
Ovviamente, immedesimandosi nei panni del protagonista! E come il protagonista del romanzo, non può restare indifferente al fascino della lettura.
Questo primo libro ripercorre le lunghe fasi preparatorie che Cervantes fece compiere al suo illustre personaggio: la passione per i libri e la perdita del senno; il recupero delle armi e dell’armatura; la sofferta scelta dei nomi da dare al suo ronzino, a se stesso e alla sua dama; e infine le primissime avventure solitarie, fino alla seconda sortita col nuovo compagno e scudierio Sancho Panza.

Non disponibile

Codice/ISBN 9788889312643
Pagine 32, colore
Formato 25x22cm
Allestimento Cartonato
Anno di pubblicazione 2010
Lingua Italiano

Non è tanto tempo fa, appena qualche secolo, che in una terra della Mancia viveva un hidalgo, unnobile spagnolo, che rispondeva al nome di Alonso Quijano. La sua casa conservava ancora un vecchioscudo, una lancia nella polverosa rastrelliera e forse anche una spada arrugginita. A ricordare l’anticanobiltà, non mancava in quella dimora una stalla con ancora un magro ronzino e un garzone che lo sellava…

Come immaginerebbe un piccolo e coraggioso lettore le avventure del don Chisciotte?
Ovviamente, immedesimandosi nei panni del protagonista! E come il protagonista del romanzo, non può restare indifferente al fascino della lettura.
Questo primo libro ripercorre le lunghe fasi preparatorie che Cervantes fece compiere al suo illustre personaggio: la passione per i libri e la perdita del senno; il recupero delle armi e dell’armatura; la sofferta scelta dei nomi da dare al suo ronzino, a se stesso e alla sua dama; e infine le primissime avventure solitarie, fino alla seconda sortita col nuovo compagno e scudierio Sancho Panza.

Andrea Scoppetta

Andrea ScoppettaAndrea Scoppetta è illustratore e autore di fumetti tra cui Zero or One (Lavieri, 2005), Bye bye jazz (Lavieri, 2006) e A skeleton story (GGstudio, 2008) in collaborazione con Alessandro Rak. Ha inoltre pubblicato Sereno su gran parte del Paese. Una favola per Rino Gaetano (Becco Giallo, 2009) e Quinto non uccidere (Renoir, 2010). Per Lavieri ha illustrato, L’ingegnoso signor don Chisciotte della Mancia (2010- 2017), In tutte le mie avventure  (2011), C’è un mostro nel bosco! (2017) e Il pifferaio magico (2017).

Marcello di Mezzo

Marcello di Mezzo è sostanzialmente un intruso. Un redattore che vive e vegeta su un’isola tropicale ormeggiata al largo, nei cieli del reale. Per Lavieri ha pubblicato con le illustrazioni di Andrea Scoppetta, L’ingegnoso signor don Chisciotte della Mancia (2010), Le avventure del signor don Chisciotte della Mancia (2011) rieditati nel 2017 in L’ingegnoso signor don Chisciotte della Mancia, In tutte le mie avventure (2011), il fumetto Campo Aquila Ovest (Storie del Gruppo Lucano di Protezione Civile) e S.A.R.T. (2017).

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “L’ingegnoso signor Don Chisciotte della Mancia”

Ti potrebbe interessare…