In scena

Il prezzo originale era: 13,50€.Il prezzo attuale è: 12,83€.

Ogni anno, durante la celebrazione del Ritorno in Vita, una famiglia di giganti artisti girovaghi composta da madre, padre e figlio, si esibisce alla Corte del Regno della Primavera e dell’Autunno. Ad assistere allo spettacolo ci sono proprio tutti, dal piccolo Re, alla sua Regina, dalla loro unica erede a tutto il popolo chiamato a festeggiare l’evento.

Gli anni passano veloci mentre la sincera amicizia tra il figlio dei Giganti e la Principessa dei Nani diventa qualcosa di diverso. La scoperta dell’amore coincide anche con l’arrivo dell’età adulta, quella in cui il sentimento amoroso prende coraggio e sfocia nella ribellione alle convenzioni sociali, con i due protagonisti che con coraggio si uniranno scegliendo di mettere in scena il loro rapporto d’amore e un nuovo spettacolo che celebrerà la loro diversità.

Disponibile

Codice/ISBN 9788896971772
Pagine 40, colore
Formato 25x19cm
Allestimento Cartonato
Anno di pubblicazione 2018
Lingua Italiano

Ogni anno, durante la celebrazione del Ritorno in Vita, una famiglia di giganti artisti girovaghi composta da madre, padre e figlio, si esibisce alla Corte del Regno della Primavera e dell’Autunno. Ad assistere allo spettacolo ci sono proprio tutti, dal piccolo Re, alla sua Regina, dalla loro unica erede a tutto il popolo chiamato a festeggiare l’evento.

Gli anni passano veloci mentre la sincera amicizia tra il figlio dei Giganti e la Principessa dei Nani diventa qualcosa di diverso. La scoperta dell’amore coincide anche con l’arrivo dell’età adulta, quella in cui il sentimento amoroso prende coraggio e sfocia nella ribellione alle convenzioni sociali, con i due protagonisti che con coraggio si uniranno scegliendo di mettere in scena il loro rapporto d’amore e un nuovo spettacolo che celebrerà la loro diversità.

Francesco "Paul Izzo" Polizzo

Francesco Polizzo Francesco “Paul Izzo” Polizzo, lettore onnivoro, comincia a pubblicare web comics utilizzando la piattaforma Verticalismi.it e crea la saga di Viole(n)T Hill. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni per editori nazionali, alcune per il mercato anglofono, e ha collaborato alla stesure di storie per Diabolik, per L’Insonne e Robotics (Shockdom).Ha realizzato 3 episodi di “Azarov - L’Orso di Kodiak” (su The Steams di Noise Press), American Feed (autoproduzione targata Masnada – 2 numeri usciti) e una prima graphic novel dal titolo “Le Due Nazioni” (Manfont).In passato è stato candidato come miglior sceneggiatore al premio Gran Guinigi per Racconti Indiani (Passenger Press), ma ancora non ci crede. La sua creatura preferita è ovviamente Ernest Egg, progetto multimediale declinato in libro illustrato realizzato in tandem con Stefano Bosi Fioravanti e diventato corto animato in stop motion per la regia di Claudio Di Biagio e con la partecipazione di Pino Insegno e Giobbe Covatta in qualità di doppiatori.Vive senza gatti ma con tre donne, e inevitabilmente, ha sempre torto.

Stefano Bosi Fioravanti

Stefano Bosi FioravantiStefano “The Tree” Bosi Fioravanti (Vigevano 1989) dopo svariati corsi di disegno, pittura, scultura, fumetto e innumerevoli workshop nelle università di Milano, si iscrive allo IED. Nel Luglio 2011, crea il personaggio di Ernest Egg con Francesco “Paul Izzo”  e, nell’anno 2014, pubblica Ernest Egg - A tasty chronicle from Delicia Island.

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “In scena”

Ti potrebbe interessare…