Andrea Pergolari
Andrea Pergolari è nato a Roma il 27 giugno 1975. Verso i 25 anni, colto da improvvisa ispirazione critica, ha iniziato a sfornare saggi di varia declinazione storico-cinematografica: Gringo (2001), Verso la commedia (2002), La fabbrica del riso (2004), Il sistema Fenech (2007), Pasquale Festa Campanile ovvero la sindrome di Matusalemme (2008), Flavio Mogherini scenografo praticamente regista (2009), Luciano Salce. Una vita spettacolare (2009, in collaborazione con Emanuele Salce). È riuscito a conservare una sola amicizia liceale, quella con il coautore di questo libro: spera di mantenerla intatta al termine di questa edizione.
Guido Vitiello
Guido Vitiello è nato a Napoli nel 1975, ma vive e lavora a Roma. Insegna – per lo più cose di cinema – alla Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione (Sapienza Università di Roma). Collabora con Internazionale e Il Riformista. Il suo ultimo libro è La commedia dell’innocenza. Una congettura sulla detective story (2008), scritto saccheggiando la biblioteca privata del coautore di cui sopra. Per il resto, tutto quel che c’è da sapere a suo riguardo lo ha affidato al suo sito personale UnPopperUno (www.unpopperuno.net).
Chi sono
dal blog https://guidovitiello.com/about/
Napoletano deportato a Roma nel 1980, quando non avevo ancora cinque anni. Scrivo per Il Foglio, Internazionale, IL e La Lettura. Insegno (per lo più cose di cinema) agli studenti di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della Sapienza di Roma. Qui ci sono i miei libri, in senso lato: i libri che ho scritto, tradotto, curato o a cui ho contribuito in qualche modo. Come spesso accade, il primo è anche il più bello; anzi, la prima trilogia. Ho un altro blog, che si chiama Holocaust Visual Archive.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.