Nel lontano 20 giugno del 1982, Filomena organizzò una gran festa in occasione del suo decimo compleanno. Voleva dimostrare ai compagni di classe che le sue incredibili storie non erano frottole.
Tutti, infatti, credevano che Filomena fosse una bugiarda, ma ciò che accadde in quella memorabile giornata fece sorgere più di qualche dubbio.
In questo libro sono raccolte, a distanza di tempo, le testimonianze dei presenti (e di qualche assente) alla festa di Filomena: una festa che influenzerà molte vite e contribuirà a far sbocciare stili e personalità di ognuno; una festa in cui tutti impareranno che il confine tra bugia e verità non è sempre facile da individuare, soprattutto quando a parlare è la stessa protagonista.
Nel lontano 20 giugno del 1982, Filomena organizzò una gran festa in occasione del suo decimo compleanno. Voleva dimostrare ai compagni di classe che le sue incredibili storie non erano frottole.
Tutti, infatti, credevano che Filomena fosse una bugiarda, ma ciò che accadde in quella memorabile giornata fece sorgere più di qualche dubbio.
In questo libro sono raccolte, a distanza di tempo, le testimonianze dei presenti (e di qualche assente) alla festa di Filomena: una festa che influenzerà molte vite e contribuirà a far sbocciare stili e personalità di ognuno; una festa in cui tutti impareranno che il confine tra bugia e verità non è sempre facile da individuare, soprattutto quando a parlare è la stessa protagonista.
Carlo Sperduti è nato a Roma nel 1984. Tra le sue pubblicazioni Valentina controvento (Intermezzi 2013), Le cose inutili (CaratteriMobili 2015), Un tebbirile intanchesimo e altri rattonchi (Gorilla Sapiens 2013), Lo Sturangoscia (con Davide Predosin, Gorilla Sapiens 2015), Sottrazione (Gorilla Sapiens 2016). Suoi racconti sono apparsi in antologie edite da CaratteriMobili, Zero91, Gorilla Sapiens, VerbaVolant, e in numerosi blog e riviste.
Lucrezia Bugané (Bologna, 1989) sotto lo pseudonimo Lucrèce, è fumettista e illustratrice.Dopo aver conseguito il diploma di specialistica in Linguaggi del Fumetto all’Accademia di Belle Arti di Bologna, dal 2014 ha pubblicato diversi titoli con Lavieri e poi Mondadori, Il Battello a Vapore, Taita Press, BUP, Hop edizioni, Passenger Press e Minerva.Ha illustrato per CrunchEd, Yuko edizioni, Omega edizioni, Manticora, per il festival Cesena Comics & Stories 2016 e per Zanichelli in collaborazione con lo studio Inventario.
Ha preso parte a numerose collettive tra le quali “99%” al festival Komikazen del 2014 e “Ilvarum Yaga: 100 disegnatori contro la strega rossa” al festival Manuscripta del 2017.
Suoi i volumi Raperonzolo, Reading Galera e Io dov’ero?, realizzati per Lavieri.
Le tue impostazioni sui cookie
Il nostro sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantirti il miglior servizio possibile ed eventualmente: personalizzare contenuti e comunicazioni, fornire funzionalità dei social media e analizzare il nostro traffico sul web.
Cliccando su “Accetto” ci autorizzi a tali fini e a condividere informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media.
Ulteriori informazioni, incluso il trattamento dei dati da parte di fornitori di terze parti, sono disponibili nelle impostazioni e nelle nostre informazioni sulla protezione dei dati. Puoi rifiutare o modificare l'uso dei cookie in qualsiasi momento tramite le tue Impostazioni.Rifiuta
Gestisci le tue impostazioni sui cookie
Utilizziamo i cookie per offrirti un’esperienza ottimale del sito web. Questi sono piccoli
file di testo che vengono salvati sul tuo computer. Ciò include entrambi i cookie per il
funzionamento e ottimizzazione del sito, nonché per servizi come la visualizzazione di
prezzi delle azioni o Google Maps, nonché contenuti basati sul comportamento di utilizzo online. Così
può ad es. verrà riconosciuto se visiti ripetutamente il nostro sito dallo stesso dispositivo. noi
vorrei darti la scelta di quali cookie autorizzi.
Cookie richiesti
Questi cookie sono necessari per poter navigare tra le pagine e utilizzare le funzioni essenziali.
Cookie analitici
Questi cookie ci aiutano a comprendere meglio il comportamento di utilizzo. I cookie di analisi consentono alle opzioni di utilizzo e riconoscimento di essere raccolte da fornitori di terze parti o di terze parti nei cosiddetti profili utente pseudonimi. Utilizziamo cookie di analisi, ad esempio, per determinare il numero di singoli visitatori di un sito Web o di un servizio o per raccogliere altre statistiche relative al funzionamento dei nostri prodotti, nonché per analizzare il comportamento degli utenti sulla base di informazioni anonime e pseudonime, come i visitatori del sito Web Interact. Una conclusione diretta su una persona non è possibile.
Questi cookie e tecnologie simili vengono utilizzati per mostrarti contenuti pubblicitari personalizzati e quindi pertinenti. I cookie di marketing vengono utilizzati per visualizzare interessanti contenuti pubblicitari e misurare l’efficacia delle campagne. Ciò non accade solo su questo sito Web, ma anche su altri siti di partner pubblicitari (fornitori di terze parti). Questo è anche noto come retargeting, viene utilizzato per creare un profilo di interesse pseudonimo e per posizionare la pubblicità pertinente su altri siti Web. Una conclusione diretta su una persona non è possibile.
In questa pagina sono integrati servizi di terze parti che forniscono i propri servizi sotto la propria responsabilità. Quando visiti questa pagina, i dati vengono raccolti utilizzando cookie o tecnologie simili e trasmessi a terzi, alcuni per i tuoi scopi. In quale misura, per quali scopi e in base a quale base giuridica si procede a un ulteriore trattamento per i propri scopi, consultare le informazioni sulla protezione dei dati di terzi. È possibile trovare informazioni sui fornitori di terze parti sotto la propria responsabilità nelle informazioni sulla protezione dei dati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.