In questo mondo stralunato pieno di tappi e di lattine, di conchiglie e figurine, ci sono tipi di ogni tipo, seriosi, matti, precisi o distratti. Ne conoscevo due, piuttosto strani, che invece di passare il tempo sui loro divani andavano in giro per ogni dove a raccogliere cose nuove. Poi, ogni mercoledì, si incontravano per una competizione e gareggiavano come piloti sulla pista. Solo che questa è la gara del collezionista.
Un testo divertentissimo dall’autore del premiato “Prendere una lepre” e dall’Illustratrice italiana più amata nel mondo!
In questo mondo stralunato pieno di tappi e di lattine, di conchiglie e figurine, ci sono tipi di ogni tipo, seriosi, matti, precisi o distratti. Ne conoscevo due, piuttosto strani, che invece di passare il tempo sui loro divani andavano in giro per ogni dove a raccogliere cose nuove. Poi, ogni mercoledì, si incontravano per una competizione e gareggiavano come piloti sulla pista. Solo che questa è la gara del collezionista.
Un testo divertentissimo dall’autore del premiato “Prendere una lepre” e dall’Illustratrice italiana più amata nel mondo!
Anna Laura Cantone (Alessandria, 1977) insegna illustrazione per l’infanzia nell’Istituto europeo di design a Milano, dove si è diplomata nel 1999. Numerose le sue pubblicazioni tradotte all’estero, così come i riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui il Premio Andersen 2003, la selezione alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna 2002, 2004 e 2005, alla Biennale di Bratislava 2003, all’American society of illustration di New York e alla fiera Tibe di Taiwan e Taipei (2004).
Biagio Bagini (Novara, 1963) è autore di programmi radiofonici per Rai Radio2 e di numerose canzoni per bambini.
Del 2015 è il “Conciorto”, spettacolo di musica con ortaggi realizzato con Gian Luigi Carlone (Banda Osiris).
Lungo il sodalizio con l’illustratrice Marcella Moia, con la quale ha pubblicato, tra gli altri, Molli e Bau Bau (Il Castoro), Ippa (Giunti) e Cappuccetto chi? (Lavieri). Con le illustrazioni di Giuseppe Palumbo è invece Prendere una lepre. La nuova scienza in cucina e il corretto nutrimento dell’anima (Lavieri, 2014) e I collezionisti (2015) con le illustrazioni di Anna Laura Cantone.
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti per ottimizzarne il funzionamento. Per procedere nella navigazione ti chiediamo di accettare l'uso dei cookie. ACCETTONon possoLeggi la nostra cookie policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.