Organizzato in cinque parti, come gli atti di una tragedia classica, il romanzo racconta tre vissuti: quello dell’antenato di Claude Simon, Jean-Pierre Lacombe, quello di O., personaggio costruito sull’io narrante di Homage to Catalonia di George Orwell, e quello di un terzo personaggio di cui vengono focalizzati tre momenti topici: l’infanzia durante la quale egli forma una prima identità relazionale con il mondo, l’età adulta con la sua esperienza di guerra e di prigionia, e l’età matura, in cui, affidandosi a documenti scritti di varia natura, ricerca la traccia della memoria dell’antenato.
Organizzato in cinque parti, come gli atti di una tragedia classica, il romanzo racconta tre vissuti: quello dell’antenato di Claude Simon, Jean-Pierre Lacombe, quello di O., personaggio costruito sull’io narrante di Homage to Catalonia di George Orwell, e quello di un terzo personaggio di cui vengono focalizzati tre momenti topici: l’infanzia durante la quale egli forma una prima identità relazionale con il mondo, l’età adulta con la sua esperienza di guerra e di prigionia, e l’età matura, in cui, affidandosi a documenti scritti di varia natura, ricerca la traccia della memoria dell’antenato.
La dimensione ciclica del tempo naturale si scontra nelle Georgiche con quella, altrettanto ciclica, del tempo storico, come tempo della guerra. E se la natura è fusione e unità nella pluralità, germinazione, generazione come rigenerazione, morte come trasformazione, la guerra, al contrario, è conflitto e divisione, distruzione senza senso, uccisione reciproca di fratelli. Esperienza drammatica di cui tutto il Novecento porta le tracce amare e che per Simon è il “cuore” straziante e straziato della sua identità e della sua scrittura.
Nato nel 1913 in Madagascar, figlio di militare, Claude Simon partecipa attivamente agli sconvolgimenti politici e sociali che attraversano la prima parte del XX secolo. Nel 1936 è a Barcellona per osservare da vicino la Guerra Civile spagnola. Tra la fine degli anni ’40 e gli anni ’50 pubblica, La Corde raide, Gulliver, Le Sacre du printemps, Le Vent e L’Herbe.
Impegnato sul fronte politico contro la guerra di Algeria e su quello letterario nel dibattito animato dai "nouveaux romanciers", negli anni ’60 pubblica alcune delle sue opere più significative, La Route des Flandres, ispirato alle esperienze vissute durante la Seconda Guerra Mondiale, Le Palace, Histoire e La Bataille de Pharsale.
Dopo un lungo periodo di silenzio artistico, nel 1981 pubblica Les Géorgiques in cui condensa la ricerca sperimentale di una vita per ricreare – in una forma originalissima di narrazione dell’io come pluralità – la complessità dell’esistenza umana.
Nel 1985 gli viene conferito il Premio Nobel per la letteratura e pronuncia il suo celebre "Discours de Stockholm", in cui espone i principi che informano la sua scrittura della complessità.
Nella tarda maturità scrive L’Invitation, L’Acacia, Jardin des Plantes, Tramway, prima di spegnersi a Parigi nel 2005.
Le tue impostazioni sui cookie
Il nostro sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantirti il miglior servizio possibile ed eventualmente: personalizzare contenuti e comunicazioni, fornire funzionalità dei social media e analizzare il nostro traffico sul web.
Cliccando su “Accetto” ci autorizzi a tali fini e a condividere informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media.
Ulteriori informazioni, incluso il trattamento dei dati da parte di fornitori di terze parti, sono disponibili nelle impostazioni e nelle nostre informazioni sulla protezione dei dati. Puoi rifiutare o modificare l'uso dei cookie in qualsiasi momento tramite le tue Impostazioni.
Rifiuta
Gestisci le tue impostazioni sui cookie
Utilizziamo i cookie per offrirti un’esperienza ottimale del sito web. Questi sono piccoli
file di testo che vengono salvati sul tuo computer. Ciò include entrambi i cookie per il
funzionamento e ottimizzazione del sito, nonché per servizi come la visualizzazione di
prezzi delle azioni o Google Maps, nonché contenuti basati sul comportamento di utilizzo online. Così
può ad es. verrà riconosciuto se visiti ripetutamente il nostro sito dallo stesso dispositivo. noi
vorrei darti la scelta di quali cookie autorizzi.
Cookie richiesti
Questi cookie sono necessari per poter navigare tra le pagine e utilizzare le funzioni essenziali.
Cookie analitici
Questi cookie ci aiutano a comprendere meglio il comportamento di utilizzo. I cookie di analisi consentono alle opzioni di utilizzo e riconoscimento di essere raccolte da fornitori di terze parti o di terze parti nei cosiddetti profili utente pseudonimi. Utilizziamo cookie di analisi, ad esempio, per determinare il numero di singoli visitatori di un sito Web o di un servizio o per raccogliere altre statistiche relative al funzionamento dei nostri prodotti, nonché per analizzare il comportamento degli utenti sulla base di informazioni anonime e pseudonime, come i visitatori del sito Web Interact. Una conclusione diretta su una persona non è possibile.
Questi cookie e tecnologie simili vengono utilizzati per mostrarti contenuti pubblicitari personalizzati e quindi pertinenti. I cookie di marketing vengono utilizzati per visualizzare interessanti contenuti pubblicitari e misurare l’efficacia delle campagne. Ciò non accade solo su questo sito Web, ma anche su altri siti di partner pubblicitari (fornitori di terze parti). Questo è anche noto come retargeting, viene utilizzato per creare un profilo di interesse pseudonimo e per posizionare la pubblicità pertinente su altri siti Web. Una conclusione diretta su una persona non è possibile.
In questa pagina sono integrati servizi di terze parti che forniscono i propri servizi sotto la propria responsabilità. Quando visiti questa pagina, i dati vengono raccolti utilizzando cookie o tecnologie simili e trasmessi a terzi, alcuni per i tuoi scopi. In quale misura, per quali scopi e in base a quale base giuridica si procede a un ulteriore trattamento per i propri scopi, consultare le informazioni sulla protezione dei dati di terzi. È possibile trovare informazioni sui fornitori di terze parti sotto la propria responsabilità nelle informazioni sulla protezione dei dati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.