Carta archeologica del Regio Tratturo e Morcone

Età di lettura: +16

Il prezzo originale era: 28,00€.Il prezzo attuale è: 26,60€.

a cura di Luigi La Rocca e Carlo Rescigno

Quaderni di Oebalus

Morcone e il possente bastione della rocca hanno da sempre, per motivi diversi, attirato l’attenzione di viaggiatori, cartografi, storici.
La Carta Archeologica del Regio Tratturo beneventano ne definisce i contorni inserendo questo importante insediamento del Sannio in un contesto. Il libro ricompone, a distanza di secoli, il catasto antico di occupazione del territorio. Esso nasce come programma di conoscenza e tutela della Soprintendenza per i beni archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta ed è il risultato di un paziente lavoro condotto come progetto didattico dalla Facoltà di Lettere e Filosofia della Seconda Università degli Studi di Napoli. Uno strumento primo per la ricerca storica e per un utilizzo del territorio rispettoso del passato.

Categoria: Fuori collana

Solo 2 pezzi disponibili

Codice/ISBN 9788889312698
Pagine 320, BN
Formato 24x31cm
Allestimento Brossura filo refe
Anno di pubblicazione 2010
Lingua Italiano

Carlo Rescigno

Carlo Rescigno è professore di archeologia classica all’università della Campania Luigi Vanvitelli. A Pompei conduce le ricerche nel Tempio di Apollo, è il curatore con il direttore Massimo Osanna della mostra “Pompei e i Greci”, si occupa della colonia greca di Cuma, nei Campi Flegrei.

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Carta archeologica del Regio Tratturo e Morcone”